Rapporto CSC: l’economia italiana torna alla bassa crescita – autunno 2023
L’andamento del PIL italiano nel 2023 si profila in forte rallentamento rispetto al 2022, quando era cresciuto del +3,7%: nello scenario base, che non include gli effetti delle misure contenute del DDL Bilancio, il CSC prevede un incremento…
“PMI e Cyber Security Readiness”
Il prossimo 21 Novembre alle ore 15.00 parte il progetto “PMI e Cyber Security Readiness”, promosso congiuntamente da UNINDUSTRIA e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici con la finalità di aumentare cultura e consapevolezza delle…
Città in scena ANCE: illustrati a Salerno i migliori progetti lucani di rigenerazione urbana
Ci sono anche i due progetti lucani - di riqualificazione urbana del quartiere Bucaletto a Potenza e di realizzazione del parco intergenerazionale nelle aree di piazza della Visitazione e piazza Matteotti a Matera - tra i sedici presentati…
PREMIO “IMPRESA SOSTENIBILE” A INELTEC, SOMMA: “ESEMPIO VIRTUOSO DI IMPRESA CHE CRESCE INNOVANDO”
“Il conferimento del premio del Sole 24 Ore “Impresa sostenibile” alla nostra azienda associata Ineltec è una notizia che ci rende particolarmente orgogliosi. Il prestigioso riconoscimento attesta ancora una volta la capacità delle aziende…
Voucher innovation manager
Informiamo che è stato pubblicato il Decreto direttoriale MIMIT che disciplina i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione e delle relative richieste di erogazione del voucher per gli innovation…
Le competitività nelle tecnologie verdi, una nuova politica industriale per imprese italiane.
Presentata a Roma, lo scorso 23 ottobre, presso Confindustria, l’indagine “Le competitività nelle tecnologie verdi, una nuova politica industriale per imprese italiane”. L’indagine, condotta da Confindustria e Deloitte, esplicita e…
Presentazione del Rapporto di previsione CSC “L’economia italiana torna alla bassa crescita?”.
abato 28 ottobre, alle ore 10.30, in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, si tiene la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi di Confindustria “L’economia italiana torna alla bassa crescita?”. Presenta il Rapporto …
TRASPORTI COMBINATI – FERROBONUS 2023/2026 – Istruzioni operative –
Con il Decreto MIT n.33 del 21 ottobre 2023 – allegato - sono state impartite le istruzioni operative per l’accesso alle risorse nazionali stanziate per il Ferrobonus relativo al periodo di incentivazione 21 ottobre 2023 – 20 ottobre 2024.
Bonus colonnine per imprese e professionisti
Il Governo lancia il “bonus colonnine” per imprese e professionisti. Coprirà il 40% della spesa per dotare aziende e studi professionali di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. I fondi disponibili ammontano a 87,5 Milioni…
Determinazione importi per l’iscrizione all’Albo nazionale degli autotrasportatori – quota…
E’ stata pubblicata sulla GU n. 245/2023 la Delibera n. 9 dell’11 ottobre 2023 con la quale il Comitato centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori ha determinato la quota di iscrizione all’Albo per le imprese di autotrasporto di…