Trasporti internazionali – Decisione Corte di Giustizia UE su annullamento dell’obbligo di ritorno…
Informiamo che la Corte di Giustizia UE ha pubblicato una Decisione (Sentenze unite C-541/20 e C-555/20) riguardante le cause presentate da diversi Paesi annullando l’obbligo previsto dal Regolamento UE n. 1055/2020 che imponeva ai veicoli…
Determinazione importi per l’iscrizione all’Albo nazionale degli autotrasportatori – quota…
E’ stata pubblicata sulla GU n. 244/2024 la Delibera 9 ottobre 2024 con la quale il Comitato centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori ha determinato la quota di iscrizione all’Albo per le imprese di autotrasporto di merci in…
Premio Imprese per Innovazione – Al via la XIV Edizione
Confindustria lancia la XIV edizione del Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI) in collaborazione con La Fondazione Giuseppina Mai, con il sostegno di Fondimpresa, con il contributo di Cerved, IWS e Warrant Hub e con il supporto…
Pubblicate le Linee Guida Operative ENEA per l’accesso al Meccanismo Energivori
ENEA, dando seguito a quanto previsto dall' Art. 7 comma 3 lettera a) del DM 256 del 10 luglio 2024, il c.d. Decreto "Green Conditionalities", ha pubblicato lo scorso 10 0ttobre le Linee Guida Operative per l'accesso al Meccanismo…
AUSTRIA – Limitazioni al transito dei veicoli pesanti in Tirolo nel primo trimestre 2025
Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco delle giornate relative al primo trimestre 2025 durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull'autostrada A12 Inntal…
Riparte Shell InventaGIOVANI
Shell InventaGIOVANI, programma per la Basilicata, di Shell Italia Esplorazione e Produzione è un’iniziativa volta a promuovere e supportare l’imprenditorialità giovanile che mira ad aiutare i giovani di tutto il mondo a valutare se l’avvio…
RETURN Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate
Il prossimo 18 ottobre nella nostra sede di Matera a partire dalle ore 9.30 si svolgerà un incontro di informazione sul progetto RETURN Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate. Il progetto mira a favorire un…
Trasporti combinati – FERROBONUS 2023-2026 – Istruzioni operative per la presentazione di…
Sul sito istituzionale del MIT è stato pubblicato il Decreto direttoriale MIT 10 ottobre 2024, n.103, con il quale sono stati dettati criteri e modalità per la concessione di contribuiti ai servizi di trasporto intermodale ferroviario e…
Dossier Ance: La disciplina della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili –…
Facendo seguito alla nostra circolare n. 110/2024 del 3 ottobre u.s. di pari oggetto, si trasmette l’aggiornamento del dossier elaborato dall'Ance, Direzione Relazioni Industriali e Affari Sociali, intitolato "La disciplina della patente a…
Trasporti Regno Unito – obbligo della dichiarazione di importazione merci UE
A partire dal 31 gennaio 2025 l’importazione di merci dall’Ue verso il Regno Unito avrà bisogno della safety and security declaration, una dichiarazione sommaria di entrata prima dell’arrivo delle merci in Gran Bretagna, (Inghilterra,…