Confindustria ha aderito anche per il 2025-2026 al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza.
Giunta alla IX edizione, l’iniziativa è rivolta alle imprese (da 6 fino a 1.000 addetti) con la finalità di promuovere la cultura del welfare aziendale nel Paese.
Si tratta di un progetto che ha visto, in passato, l’adesione di circa 7.000 imprese, di tutti i settori produttivi e dimensioni, con un ritorno in termini di maggiore consapevolezza del valore sociale ed economico del welfare aziendale.
L’indagine 2025/2026 è curata, per conto di Generali, da Innovation Team: unità di ricerca di MBS Consulting – Gruppo Cerved.
Le imprese possono partecipare compilando il questionario al link che segue: Indagine Welfare Index PMI 2025/2026
La partecipazione è gratuita, protetta dalle regole di riservatezza e i dati sono trattati nel rispetto della privacy.
Al termine dell’indagine le realtà con le migliori pratiche di welfare saranno premiate nell’evento nazionale di presentazione del Rapporto Welfare Index PMI 2026 previsto nel giugno 2026.
Inoltre, in seguito all’evento conclusivo, i partecipanti riceveranno, nell’area riservata del sito welfareindexpmi.it:
- Welfare Assessment: un servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto dall’impresa a confronto con la media e i top di settore;
- Welfare Rating: un certificato di rating che consentirà all’impresa di comunicare in modo immediato ed efficace il proprio livello di welfare aziendale.
Sul sito www.welfareindexpmi.it è possibile trovare maggiori informazioni e, in allegato, il rapporto integrale della scorsa edizione contenente anche le storie delle realtà premiate e una scheda sintetica di riepilogo dell’iniziativa.
Contenuto riservato ai membri di Confindustria Basilicata.
Effettua il LOGIN per visualizzarlo