Navigare l’internazionalizzazione: un percorso formativo avanzato e gratuito da Luiss Business School e SIMEST
Luiss Business School e SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, presentano Navigare l’internazionalizzazione: approcci innovativi nei mercati strategici, un percorso formativo gratuito destinato alle figure manageriali delle imprese del Mezzogiorno, che mira ad arricchirne le competenze strategiche per valorizzare il Made in Italy nel mondo, affrontare le sfide dell’internazionalizzazione e conoscere i mercati strategici prioritari per l’export italiano. Il programma comprende 6 moduli formativi e oltre 100 ore di formazione in presenza, con focus mirati sia sui mercati maturi che su quelli emergenti e con le maggiori potenzialità di business per le imprese italiane. Il percorso partirà venerdì 7 novembre 2025. Sono ammessi al programma fino a 30 imprese del Sud (Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Campania, Abruzzo), con priorità per PMI, imprese innovative, femminili, giovanili ed esportatrici. Per partecipare è necessario candidarsi entro il 24 ottobre 2025. |
Contenuto riservato ai membri di Confindustria Basilicata.
Effettua il LOGIN per visualizzarlo