PNRR ed efficientamento energetico: ATER Matera incontra ANCE Basilicata
Maridemo Giannetta, Amministratore Unico dell’ATER di Matera, ieri ha incontrato una delegazione di ANCE Basilicata, sezione edile di Confindustria Basilicata, con il Presidente Giovanni Maragno e il Direttore Maurizio Girolamo, per avviare un dialogo costruttivo in merito all’attuazione degli interventi di efficientamento energetico previsti nell’ambito del PNRR.
Al centro dell’incontro, il bando per la manifestazione di interesse da parte delle aziende ESCo (Energy Service Company), che saranno chiamate a proporre soluzioni tecniche e progettuali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio ATER, utilizzando i fondi rivenienti dal DCPM 9 aprile 2025 (cd. decreto “ALER”).
L’ATER di Matera si appresta a deliberare la candidatura di 152 immobili di proprietà esclusiva distribuiti su tutto il territorio provinciale, nell’ottica di una valorizzazione del patrimonio pubblico attraverso interventi sostenibili, innovativi ed efficienti.
«L’incontro con costruttori edili di Confindustria – ha dichiarato l’Amministratore Giammetta – rappresenta un passo fondamentale per favorire la partecipazione qualificata delle imprese del territorio e garantire massima trasparenza e competitività nella selezione delle ESCo, soggetti chiave nella transizione energetica promossa dal PNRR».
L’ATER di Matera continuerà a operare in sinergia con il mondo produttivo locale, nel rispetto delle tempistiche e degli obiettivi fissati a livello nazionale ed europeo, per contribuire in modo concreto allo sviluppo sostenibile del territorio.
‘La riqualificazione del patrimonio residenziale pubblico è una sfida che richiede forte sinergia tra istituzioni e imprese del settore” – ha dichiarato il Presidente Maragno – “noi siamo pronti a mettere a disposizione le migliori competenze e soluzioni tecnologiche per contribuire a una edilizia più efficiente, sicura e sostenibile.
L’ ANCE ribadisce la volontà di partecipare attivamente al processo, garantendo la massima collaborazione affinché questa opportunità diventi importante occasione di lavoro per le aziende del territorio”.