Gentile associato,
la informiamo che è stato pubblicato l’avviso pubblico del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che seleziona i progetti che prevedono l’utilizzo dell’idrogeno nei settori hard to abate.
Con Decreto Direttoriale n. 254 del 15 marzo 2023 (di seguito Avviso Pubblico “Decreto Direttoriale del 15 marzo 2023”), il Ministero ha definito le procedure finalizzate alla selezione e conseguente finanziamento di Piani di decarbonizzazione industriale, utilizzando come vettore l’idrogeno.
Le risorse disponibili relative al suddetto Avviso Pubblico sono complessivamente pari a 1 mld di euro e sono ripartite nei seguenti investimenti:
- 450 mln di euro su progetti di ricerca per l’uso di idrogeno in processi industriali (Capo II del Decreto) e progetti di investimento per la produzione di idrogeno (D.M. 254 del 15 marzo 2023, Capo IV);
- 550 mln di euro su progetti di investimento per l’uso di idrogeno in processi industriali (Capo III del Decreto).
Rispetto alla dotazione complessiva, è destinato un importo pari a 400 mln per il finanziamento dei Piani di decarbonizzazione industriali finalizzati alla sostituzione di più del 90% del metano e dei combustibili fossili con idrogeno a basse emissioni di carbonio nei processi produttivi. Infine, il 40% dell’importo complessivo della misura finanziaria è riservato a progetti che vengono realizzati nelle Regioni di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Ulteriori informazioni sono dettagliate nella circolare allegata:
Circolare Avviso Pubblico MASE
Cordiali saluti