Gentile associato,
venerdì 25 novembre si terrà a Matera, a partire dalle ore 9.30, presso l’UNAHOTELS MH Matera, il convegno promosso dal Cluster Lucano Automotive “Innovazione e Sostenibilità, la Fabbrica del Futuro è Intelligente”, con la finalità di stimolare un confronto a più voci sulle principali sfide che la nostra manifattura ha di fronte.
Innovazione e sostenibilità sono i due principali driver di competitività delle imprese. Il Pnrr ci offre la grande occasione per proseguire lungo le traiettorie indicate dall’Europa. Le imprese da anni hanno iniziato un cammino virtuoso nel processo di riconversione in chiave ecologica e digitale, ma ora inflazione e caro bollette rischiano di assorbirne completamente energie e risorse.
A che punto siamo in Italia e in Basilicata, e come gli ultimi accadimenti stanno condizionato questo percorso?
Se ne parlerà nel corso dei lavori che saranno introdotti dal Presidente del Cluster, Antonio Braia.
Il Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, interverrà nella tavola rotonda “Essere sistema per innovare le imprese”, che vedrà anche la partecipazione del presidente del Cluster nazionale Fabbrica Intelligente, Gianluigi Viscardi, il direttore generale di ANFIA, Gianmarco Giorda, l’assessore regionale alle attività produttive, Alessandro Galella e l’amministratore unico si Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale.
Seguiranno la sezione dedicata alle best practices del territorio e non solo.
L’ultima tavola rotonda sarà dedicata ai temi dell’Education e della Ricerca. Interverranno: Piero De Fazio, Coordinatore CTS Cluster Lucano Automotive e Responsabile Sez. TERIN-SAEN, ENEA; Ignazio Marcello Mancini, Rettore Università della Basilicata; Claudia Datena, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regione Basilicata; Elena Mocchio, Responsabile Unità Innovazione e Sviluppo di UNI; Antonio Santagata, Responsabile CNR-ISM di Tito Scalo Potenza.
Concluderà il lavori il presidente Antonio Braia.
PROGRAMMA “Innovazione e Sostenibilità, la fabbrica del futuro è intelligente”
Cordiali saluti