EY – società di advisory operante a livello internazionale, con finanziamento a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) – è stata incaricata di elaborare lo studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del nuovo interporto/polo logistico nell’area della Valbasento.
Si tratta di una infrastruttura per lo smistamento e lo scambio di merci fortemente caldeggiata da Confindustria Basilicata, in considerazione della sua strategicità ai fini del rafforzamento della competitività del territorio e delle nostre specializzazioni produttive.
Per assicurare che il progetto risponda al meglio alle esigenze dell’intero sistema produttivo, si sta procedendo ad una ricognizione dei fabbisogni dei servizi logistici delle imprese industriali e manifatturiere del territorio.
A tal fine, Confindustria Basilicata punta a stimolare la partecipazione delle aziende associate. Il contributo di ognuna sui dati qualitativi/quantitativi dei volumi di traffico, le criticità attuali e i servizi logistici ritenuti prioritari, risulta determinante per il corretto dimensionamento della domanda.
Chiediamo, pertanto, a tutte le realtà potenzialmente interessate di compilare il file allegato e, successivamente, di inviarlo all’indirizzo email:
a.prete@confindustria.basilicata.it.
RICOGNIZIONE FABBISOGNI INTERPORTO FERRANDINA
Grazie in anticipo per la cortese collaborazione.